top of page

DISTILLERIA TOSCANA

a BAGNOMARIA

La distilleria lavora essenzialmente materie prime del territorio e secondo la stagionalità in cui esse giungono in distilleria. La lavorazione della vinaccia per la produzione di grappa impegna i nostri alambicchi per il periodo che va da Ottobre a Febbraio, successivamente vengono avviati alla distillazione altri prodotti come il vino, preferibilmente giovane e ricco di aromi fruttati, il miele e la birra; dal mese di giugno gli alambicchi sono dedicati alla produzione di acquaviti di frutta di stagione.

I nostri alambicchi operano con metodo discontinuo secondo i canoni tradizionali del bagnomaria e vapore indiretto. La distilleria è costituita da due caldaiette di prima distillazione. Le flemme, cioè il liquido idroalcolico ottenuto dalla prima distillazione, viene nuovamente distillato in alambicco da ripasso con colonna a piatti sovrapposta e, dopo un accurato taglio delle teste e delle code, vengono estratte le fragranze

delle nostre acquaviti. La distilleria è fornita anche di un piccolo alambicco dedicato alla distillazione di macerati ed infusi alcolici di erbe e spezie, pensato e realizzato per il gin, whiskey e rum.

Gauge su Copper Distillery Iva

Il n'y a aucun article à afficher pour le moment.

CONTATTI

TEL: 055 88 78 480 / INFO@FABBRICHETOSCANE.IT
VIA DELLE BARTOLINE, 41 CALENZANO 50041
TOSCANA, ITALIA

JOIN OUR MAILING LIST

Thanks for submitting!

Fabbriche Toscane

©️ 2025 Fabbriche Toscane Srl . Tutti i diritti riservati.

C.F. e P.IVA: 06363510485 Capitale Sociale: € 700.000 Codice Univoco: SUBM70N

bottom of page