top of page
Attvita' Bluline Libano.jpg

ESERCITO 1659

​​​​​​​L'Esercito Italiano è organizzato secondo una struttura al vertice della quale si pone il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, cui risale la funzione di Comando della Forza Armata, oltre che la responsabilità per l'organizzazione e per l'approntamento delle Forze.
​​Per l'esercizio delle sue funzioni, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito dispone di uno Stato Maggiore retto dal Sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito e si avvale dei seguenti Comandi di Vertice: ​il Comando per la Formazione, la Specializzazione e la Dottrina (COMFORDOT), cui fanno capo le funzioni di formazione, specializzazione, qualificazione e aggiornamento del personale nonché di ​sviluppo della dottrina "analitica" e "d'impiego"​ e il  Comando Logistico (COMLOG), cui risale la logistica di sostegno alle Forze. Inoltre dipendono direttamente dal Capo di Stato Maggiore il Comando Forze Operative Terrestri e ​​Comando Operativo Esercito (COMFOTER COE), il Comando Militare della Capitale​, il  Comando Forze Operative Nord e Sud (COMFOP Nord​ e Sud), il Comando Truppe Alpine, il Comando Nato Rapid Deployable Corps  (NRDC-ITA​) e il Comando delle Forze Operative Terrestri ​di Supporto.

CONTATTI

TEL: 055 88 78 480 / INFO@FABBRICHETOSCANE.IT
VIA DELLE BARTOLINE, 41 CALENZANO 50041
TOSCANA, ITALIA

JOIN OUR MAILING LIST

Thanks for submitting!

Fabbriche Toscane

©️ 2025 Fabbriche Toscane Srl . Tutti i diritti riservati.

C.F. e P.IVA: 06363510485 Capitale Sociale: € 700.000 Codice Univoco: SUBM70N

bottom of page